Che cos'è la configurazione del void setup ? Cosa dovrei inserire?

Il void setup è una funzione scritta all’inizio del programma, tra l’inizializzazione delle variabili e il ciclo void. Il void setup contiene l’inizializzazione dei componenti come input o output sulla scheda Arduino e l’inizializzazione del monitor seriale che verrà utilizzato nel resto del programma.

Il void setup è una funzione che verrà eseguita una sola volta all’inizio del programma.

void setup(){
// codice
}
Point d'exclamation

Non dimenticate mai l'impostazione del vuoto!

La funzione void setup è obbligatoria in tutti i programmi Arduino, anche se non vi è scritto nulla. Se non la si utilizza, si genera un errore.

Cosa può essere incluso in questa funzione?

Viene utilizzato per assegnare un valore a una variabile, associare un componente a un pin e inizializzare una libreria o il monitor seriale.

Ecco un esempio di ciò che si può inserire in una configurazione void :

void setup(){
  Serial.begin(9600); // Inizializza il monitor seriale a 9600 bit/s o baud.
  Serial.println(“Decodifica”); // Scrive un messaggio sul monitor seriale all'inizio del programma e al termine dello stesso.
  pinMode(2, OUTPUT); // Inizializza il pin 2 come uscita
  pinMode(5, INPUT) // Inizializza il pin 5 come ingresso
  pinMode(LED, OUTPUT) // Inizializza il LED di uscita
}

L’esempio mostra una serie di funzioni che descriveremo in dettaglio:

  • Serial.begin(9600) : Utilizzato per inizializzare il monitor seriale che utilizzeremo per visualizzare le informazioni.
  • Serial.println(“Decodifica”): Utilizzato per visualizzare un messaggio nel monitor seriale che verrà visualizzato una sola volta.
  • pinMode(2,OUTPUT): serve a inizializzare il pin di uscita per controllare un componente.
  • pinMode(3,INPUT): inizializza il pin di ingresso per ricevere valori come lo stato di un pulsante.
  • pinMode(LED,OUTPUT): serve a inizializzare il LED di uscita. Per fare ciò, è necessario aver accuratamente dichiarato la variabile LED con il relativo pin ( int LED=5;) prima della void di setup.

Il vantaggio di void setup ()

Ci si potrebbe chiedere: qual è il vero vantaggio del setup void, quando il cuore del programma è nel loop void?

Il vantaggio del loop void è che viene eseguito una sola volta all’inizio del programma. Ciò consente di inizializzare le variabili o il monitor seriale.

Ecco alcune idee di istruzioni che si possono scrivere in esso:

Il void setup viene utilizzato per scrivere un messaggio al monitor seriale senza che venga ripetuto, come ad esempio “Inizializza programma”.
Il setup void può essere utilizzato per attivare un componente all’inizio del programma, ad esempio per accendere un LED rosso se si sta realizzando una cassaforte o per impostare il servomotore nella sua posizione iniziale prima dell’inizio del programma.