Funzioni di pausa: ritardo, ritardoMicrosecondo Le interruzioni di programma sono ampiamente utilizzate nei programmi Arduino. Permettono di interrompere il programma per un tempo determinato, ad esempio per attendere una nuova misurazione da un sensore, oppure di rallentare l’avanzamento del programma in modo che l’utente possa leggere i valori sul monitor seriale.La funzione pausa è utile anche per lasciare acceso un LED per un determinato periodo di tempo prima di spegnerlo o farlo lampeggiare. Infatti, senza la funzione pausa, il LED lampeggerebbe troppo velocemente e l’utente non noterebbe il lampeggiamento. Vedremo diverse funzioni che consentono di mettere in pausa il programma:ritardo in millisecondiLa funzione di ritardo consente di interrompere il programma per un tempo specificato in millisecondi: delay(millisecond); Ecco un esempio per una pausa di 1 secondo: delay(1000); //Un secondo di pausa A volte in un programma potrebbe essere necessario un tempo di pausa più preciso, ad esempio in microsecondi. Quindi vedremo una funzione che può porre rimedio a questo problema. ritardo in microsecondi La funzione delayMicroseconds consente di interrompere il programma per un dato tempo in microsecondi: delayMicroseconds(us); // valore in microsecondi Ecco un esempio per interrompere il programma per 1 microsecondo: delayMicroseconds(1); // 1 microsecond