Il sensore di distanza (chiamato anche sensore a ultrasuoni) consente di misurare le distanze. Può stimare distanze da 2 cm a 400 cm con una precisione di 3 mm. Questo è il sensore di distanza più utilizzato ed economico. Ne esistono di molto più precisi, ma anche molto più costosi.
Puoi acquistarne uno qui o trovarlo in questo kit.
Per misurare la distanza, il sensore a ultrasuoni utilizza un segnale inviato dal terminale Trigger (Trig) e ricevuto dal terminale Echo. Il tempo impiegato dal terminale Echo per ricevere il segnale ci permette di conoscere la distanza tra il sensore e l’oggetto.
Ecco come il sensore a ultrasuoni calcola la distanza: Distanza = (segnale ricevuto * velocità del suono) / 2
Con una velocità del suono nell’aria di 340 m/s.
Esamineremo diversi esempi comuni in cui viene utilizzato il sensore a ultrasuoni HC-SR04.
Per iniziare a utilizzare il sensore, è necessario installare la libreria HC-SR04 su Arduino:
#include "SR04.h"
const int trigPin =2;
const int echoPin =3;
UltraSonicDistanceSensor distanceSensor(trigPin, echoPin);
void setup() {
Serial.begin(9600) ;
}
void loop() {
Serial.print("Distanza cm:") ;
Serial.println(distanceSensor.measureDistanceCm()) ;
delay (500) ;
}